Ogni volta che astraiamo, associamo una immagine mentale rappresentata geometricamente secondo uno schema personale che poggia sulla geometria euclidea. Ad esempio:
- Essere = punto o sfera o altro
- Dinamismo = poli o altro
- infinito = retta o altro

In sintesi ciò che pensiamo, nella struttura e nella rappresentazione è vincolata alla geometria ellenica e al controverso postulato delle parallele ( o V postulato di euclide).

La limitazione della pensabilità ai vincoli del pensiero geometrico è la relativizzazione assiomatizzata del pensiero alla geometria stessa con conseguente dichiarazione di non accesso alla Verità in sè ma alla verità per gli uomini.

Se verrà dimostrato il V postulato, esisterà un' unica Verità.

Incrociamo le dita.