credo di aver capito allora. Leggendo meglio il tuo post perà mi è sorto un dubbio.
Ipotizziamo di aver già installato du questo secondo hard disk ( quindi hdb ) la PRIMA distro.

Avrò:

-hdb1: root di questa distro
-hdb2: SWAP
-hdb3: Partizione Fat32 per scambiare dati
-SPAZIO LIBERO non partizionato


Ora parto con l'installazione della SECONDA distro.
Quando vado a creare la partizione root di questa distro...che nome gli devo dare ? Sempre / ? Oppure la devo montare all'interno dell'altra distro e quindi dare alla partizione root un nome del tipo dev/mnt/distro2 ?

In secundis, dalla mia esperienza con Mandrakkia, Suse e da qualche giorno Fedora non ricordo di potesse selezionare la partizione in cui installare il bootloader. Se clicco sul solito tasto AVANZATE mi apparirà qualcosa per specificarlo, vero ?

Se nel MBR ci metto Lilo, poi devo mettere Lilo per tutti i bootloader di tutte le altre distro che installerò ?