wow ... che bell' esempioOriginariamente inviato da flessciato
Per creare una scrematura degli indirizzi e-mail validi si può ricorrere alla funzione ereg() per verificare che l'indirizzo sia quantomeno verosimile.
Traggo spunto dal sito della Wrox con un esempio pratico di validazione di un' e-mail![]()
questa passa
emailcheck(".@..!");
e come quella ne passano altri 10000 di fake ...
ereg, eregi , sono lenti e poco potenti, consiglio a chi vuole usare le espressioni regolari di usare le pregs
mentre per il controllo email consiglio sempre questa, usata da molti e probabilmente una delle meno permissive ...
il link con eventuali e futuri aggiornameticodice:function checkMail( $m ) { // andr3a / HTML.IT $r = "([a-z0-9]+[\._\-]?){1,3}([a-z0-9])*"; $r = "/(?i)^{$r}\@{$r}\.[a-z]{2,6}$/"; return preg_match($r, $m); }
http://www.devpro.it/php4_id_2.html
![]()