Allora:
Se in una casella combinata decidi di scegliere i dati presi da un elenco, non è possibile poi uscire da questa scelta, sei obbligato a inserire uno di quei dati.
Per quanto riguarda il SE, è una funzione che poi utilizzare come filtro, ti faccio un esempio poi lo adatti a ciò che vuoi fare tu:
Poniamo che nell'intervallo A1:A5 tu abbia questi dati
A1 - albero
A2 - ciao
A3 - casa
A4 - ciao
A5 - cane
se ti metti in B1 puoi scrivere:
=SE(A1="ciao";"in A1 hai scritto ciao";"in A1 non hai scritto ciao")
Ora trascina questa formula fino alla cella B5 e vedi cosa succede,
ciao.