Bhe, in generale ti consiglierei di dare un'occhiata ad una guida perché ti remderebbe le idee molto più chiare: esemio: http://freephp.html.it/guide/lezioni.asp?idguida=10


Cmq,
la funzione mktime restituisce il timestamp di una determinata data. la sintassi è: mktime(ore, minuti, secondi, mese, giorno, anno);

Il timestamp rappresenta il numero di secondi trascorsi dall'1 -1-1970.

la funzione date ti formatta la data come preferisci. la sintassi è: date(formato [,timestamp]) dove in formato inserisci lo stile che vuoi.

ESEMPIO
Se vuoi far appparire la data 05/06 puoi fare:
$a = mktime(0,0,0,6,5,2005);
echo date('d/m', $a);