Ciao, Vi allego il fax che ho spedito a TELECOM, non credo che servirà a molto perchè non mi sembra che sia dall'altra parte capacità di reazione....

"Buongiorno,
sono l’ex utente del numero 0XXX XXXXXXX sul quale è stato attivo un contratto ADSL Alice dal 2001 fino al 23 marzo 2005.
In tale data abbiamo richiesto di reintestare tale contratto ad un nuovo nominativo nell’ambito dello stesso nucleo familiare.
Il risultato di tale richiesta è stato l’immediata sospensione della connessione ADSL. A fronte delle numerose richieste al 187 sulla relativa attesa riattivazione sono state date le risposte più fantasiose ma la più stupefacente è stata l’ultima, di pochi giorni fa, che diceva:

Il suo numero non risulta coperto da ADSL ... !!!!

Ad una pronta verifica sul sito di Alice, la ferale notizia veniva confermata.

Ora, potrebbe la Vostra società cortesemente spiegare come questo comportamento si concilia con la tanto pubblicizzata diffusione della banda larga e dei correlati servizi on demand?
Perchè un numero, del distretto di un capoluogo di provincia, che è stato connesso con ADSL per quattro anni improvvisamente dovrebbe risultare non coperto... Cosa ci sta dietro ? Qualche misteriosa strategia aziendale? O un database dai contenuti imbarazzanti?

Mettetevi nei panni di un utente che non ha più alcuna certezza..... ma che vorrebbe riavere la sua connessione a banda larga....non per sé, in quanto non abita più li, ma per i suoi figli, perchè non debbano rinunciare a questa opportunità.
E vorrei aggiungere che per la sola telefonia non vale più la pena di pagare il canone Telecom...


Grazie
Cordiali saluti"