Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di PaoDJ
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    273

    Programmare in PHP Avanzato

    Ciao,

    apro questo thread perchè sto per ricostruire un sito con quasi 500 utenti online mi serve creare il codice php quanto meglio possibile per reggere al carico.

    Che ne dite di raccogliere qui tutti i trucchi di programmazione utili a migliorare la velocità degli script?

    Spero accoglierete in molti questa mia richiesta...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    http://freephp.html.it/articoli/view...olo.asp?id=124
    http://freephp.html.it/articoli/view...olo.asp?id=117

    Credo che per il resto tu ti debba concentrare sull'ottimizzazione del server, piuttosto che su quella del codice php.
    "Nei prossimi tre anni col mio governo vogliamo vincere anche il cancro, che colpisce ogni anno 250.000 italiani e riguarda quasi due milioni di nostri concittadini"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di PaoDJ
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    273
    Cicli For Ottimizzati
    codice:
    for($x=0,$limx=count($array);$x<$limx;++$x){
      //Codice
    }
    Questo ciclo imposta la variabile $limx al valore degli elementi dell'array evitando le molteplici chiamate alla funzione count fatte dal metodo classico ($x=0;$x<count($array);$x++) e inserisce ++$x che risulta essere più veloce

  4. #4
    io ne approfitto per parlare di classi
    Qualcuno brevwmebte mi fa capire perchè è meglio usare le classi degli script?

    e come si può passare da un sito scritto interamente in script al lo stesso in classi
    (premetto che la teoria lo studiata ).
    Io (forse per la mia più totale inesperienza) noto che programmare in script sia meno verboso che non in classi ...

    Ma visto che tutti dicono che si ottimizza il codice perchè evita ripetizioni forrei capire la differenza con 2 codici (anche brevi)

    che fanno la stessa identica cosa ma uno scritto in script e l'altro scritto in clASSI ..

    COSI FORSE RIUSCIRO A CAPIRE QUALCOSa...

    Grazie
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

  5. #5
    le classi si riutilizzano, se fatte bene

    gli script no, devi riadattarli di volta in volta



    le classi si mantengono meglio
    gli script no, sono piu' incasinati


    se hai un applicativo fatto in classi e trovi un errore ti basta aggiornare un solo file, quello della classe che genera l' errore, cosi' hai la classe con un bug in meno e uploadandola per ogni altro sito o applicativo chela usa sei a posto ... hai sistemato in 10 minuti 10 siti ...

    ... prova a fare la stessa cosa con un applicativo procedurale ... per ogni sito o applicativo devi scaricarti il file, trovare il punto dell' errore e uploadare ... e se e' una index, nel frattempo, impedisci agli utenti di navigare o comunque e' piu' facile che nella modifica generi errori ..

    con la classe no, una volta modificata e ritesata su un sito o applicativo, e' pronta per tutti gli altri.


    Con le classi scrivi meno coddice, ne scrivi di piu' per crearle, ma ne trovi tante gia' fatte, ne scrivi di meno poi per usarle , quindi in media impieghi 1/3 del tempo per rifare le stesse cose rispetto al procedurale ...

    ricorda che nel web "le cose da fare sono sempre quelle" , perche' preferisci riscriverle ogni volta riga per riga ?
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  6. #6
    e che non lo so ma magari e un dubbio della mia inesperienza ...

    Io programma in php da meno di 6 mesi e ora sono riuscito a capirci qualcosa con gli script ...

    Poi però ho scoperto che php implementa le classi e gli oggetti cose che io non avevo sentito mai prima (io sono un barman con tanto di diploma alberghiero ).
    L'informatica fino a 1 annetto fa era solo per passione poi ho capito che studiando un po di programmazione potevo fa diventare la passione un lavoro ... e ora piano piano sto iniziando..

    Tra l'altro in questi giorni sto cercando di studiare C# ....


    Ma speriamo di farcela ad imparare perche con le conoscenze che ho ora havete visto chefaccio ...(spero di migliorare)
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

  7. #7
    Originariamente inviato da Barman@83
    Ma speriamo di farcela ad imparare perche con le conoscenze che ho ora havete visto chefaccio ...(spero di migliorare)
    abbiamo cominciato tutti con delle "schifezze"

    vedrai che con un po' di tempo , se hai voglia di imparare, migliorerai senza che nemmeno te ne accorgi
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #8
    riesci a postarmi un esempio di codice fatto il classi e uno che fa lo stesso fatto in script..

    Anche corto e piccolo... giusto per federe come si trasforma in classi uno script...
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

  9. #9
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  10. #10
    ok grazie sei gntilissimo
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.