Quindi mi stai dicendo che GRUB ad ogni riavvio si legge tutte le partizioni root e genera in tempo reale il menù di avvio ?
non so con lilo, nel mio pc ho GRUB con il file di configurazione (menu.lst) che si trova nella directory /boot/grub di una sola distribuzione
Grub può leggere i dati nelle varie partizioni indipendentemente da quella che dovrai caricare. penso che con Lilo sia la stessa cosa
Mi interesserebbe sapere come operare con GRUB dal momento che come prima distor installata ho messo Fedora 3 che non mi faceva scegliere bootloader. O grub o niente...bah...
Come seconda distro metterò Suse 9.3 e se ricordo bene anche lei ha grub.
Quindi cosa faccio ora che andrò a mettere la seconda distro, ovvero suse 9.3 ? Installo il suo bootloader nella SUA partizione root o gli faccio sovrascrivere quello di fedora ( che è pure bruttino a vedersi rispetto a quello di suse eh eh ) ?


Rispondi quotando