Originariamente inviato da pilovis
Se correttamente settato webmin e' sicuro e affidabile.

Regole per rendere webmin piu' sicuro:

- Cambiare la porta di default (esempio da 10000 a 10200)
- Cambiare il nome utente amministratore di default (da admin a quellochevuoi)
- Attivare la modalita' SSL (server sicuro https)
- Limitare l'accesso a webmin inserendo una lista di IP abilitati
- Abilitare il timeout per i login falliti (dopo 5 errori l'IP viene bannato per 200 secondi)

Io lo uso da anni e mi sono sempre trovato benissimo.
Grazie mille per i consigli, era un po' quello che cercavo.
COnfesso di non essere un esperto di sistemi *nix....a dire il vero non sono esperto di alcun sistema operativo usato per server ed era per questo che chiedevo sperando di non dover rinunciare a webmin.

Riguardo la lista degli IP, è possibile settare direttamente un range di IP...ovvero quello locale, relativo alla centralina del mio provider ( mi sono espresso male ma credo abbiate capito di cosa parlo ).

Tutte queste impostazioni si possono settare da webmin stesso o tramite shell di linux modificando alcuni files ?
Se le passo all'hosting provider come una specie di "lista della spesa" è un qualcosa che gli toglie via tempo o invece posso tranquillamente "pretendere" di trovare il mio webmin già settato secondo le mie indicazioni ?

grazie