Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    forzare compilazione completa con VS

    Vi chiedo aiuto perchè non so più a che santo votarmi


    Ho una applicazione fatta con VisualStudio. Una pagina fa delle operazioni con un database di Access. Oggi ho aggiunto una procedura e sono successe cose strane.

    1) nessun messaggio di errore, ma il database non veniva aggiornato

    2) dopo un poco errore del parser nel leggere global.asax


    4) ho ricompilato più volte e, senza variare il codice, adesso funziona tutto.


    Vi chiedo, quando il sistema si impalla, come si può fare per forzare una compilazione totale, di tutta la soluzione, progetto più librerie?

    Grazie a chiunque sollevi il morale a un moribondo

    Pietro

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Ma scusa, non hai le librerie in sottoprogetti nella soluzione?
    Se fai così quando compili la soluzione(Genera soluzione, non Rigenera soluzione) tutti i progetti figlio vengono ricompilati.
    Alcune volte quando si aggiunge qualcosa nei sottoprogetti, si devono cancellare anche le references e reinserirle, perchè altrimenti legge quelle che ha nella cache e crea dei problemi.
    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da Legnetto
    Ma scusa, non hai le librerie in sottoprogetti nella soluzione?
    Se fai così quando compili la soluzione(Genera soluzione, non Rigenera soluzione) tutti i progetti figlio vengono ricompilati.
    Alcune volte quando si aggiunge qualcosa nei sottoprogetti, si devono cancellare anche le references e reinserirle, perchè altrimenti legge quelle che ha nella cache e crea dei problemi.
    Ciao

    Domanda stupidotta: ma per compilare in maniera full, non incremental, bisogna usare genera o rigenera soluzione?
    Pietro

  4. #4
    Io uso sempre rigenera, solo genera mi ha dato dei problemi
    non compilandomi tutti i progetti in maniera corretta.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da deivnet
    Io uso sempre rigenera, solo genera mi ha dato dei problemi
    non compilandomi tutti i progetti in maniera corretta.
    Ti ringrazio tanto. Ho guardato la documentazione italiana ma è sbagliata, perchè dice che genera compila, mentre genera, prima pulisce poi compila. Oso sperare, anche dalla tua risposta che il secondo genera, doveva essere scritto Rigenera.

    Ciao
    Pietro

  6. #6
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    scusatemi se tiro fuori questa vecchia discussione, qualcuno puo' spiegarmi la differenza fra i due comandi (genera e rigenera) ? non l'ho ancora ben capita...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da djciko
    scusatemi se tiro fuori questa vecchia discussione, qualcuno puo' spiegarmi la differenza fra i due comandi (genera e rigenera) ? non l'ho ancora ben capita...
    Dalla mia esperienza in PowerBuilder, c'erano due sistemi di compilazione, full ed Incremental.
    La incremental era molto più veloce perchè probabilmente compilava e linkava solo le nuove aggiunte al codice, mentre la full compilava tutto iniziando da zero, con un procedimento molto più lungo, ma anche più preciso.
    Per estensione credo che in .net sia più o meno la stessa cosa, di più non so




    ps. le vecchie ombre vanno lasciate vagare in pace nell'Ade, e non si deve scendere lì per resuscitarle
    Pietro

  8. #8
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Originariamente inviato da pietro09
    Dalla mia esperienza in PowerBuilder, c'erano due sistemi di compilazione, full ed Incremental.
    La incremental era molto più veloce perchè probabilmente compilava e linkava solo le nuove aggiunte al codice, mentre la full compilava tutto iniziando da zero, con un procedimento molto più lungo, ma anche più preciso.
    Per estensione credo che in .net sia più o meno la stessa cosa, di più non so




    ps. le vecchie ombre vanno lasciate vagare in pace nell'Ade, e non si deve scendere lì per resuscitarle
    sono d'accordo. le anime dei morti devono essere libere di giacère in pace, nella loro eterna penombra, contemplando una vita di compilazioni full ed incremental. grazie, comunque

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.