Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di iBat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    867

    [problema hard-disk] non va più niente :(

    salve

    ieri sera, non so come non so perchè, mi sono usciti centinaia di errori e il computer si è riavviato. al riavvio, subito prima di dove ci dovrebbe essere il logo windows su sfondo nero, è uscita una scritta che diceva che non sesiteva più il file c:\windows\system32\config e non è partito più nulla.
    ora mi trovo sul secondo HD; il primo è collegato e da risorse del pc vedo le sue due partizioni. la seconda funziona, la prima invece non da segni di vita e se cerco di fare lo scandisk esso si chiude da solo una decina di secondi dopo che clicco "avvia" VVoVe:

    cosa posso fare?
    sgt.rossi,01-09-2007 11:33, dice:
    "per quello cn la mucca sull'avatar stai attento a come parli.."

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Spzeus
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    754

    Re: [problema hard-disk] non va più niente :(

    Originariamente inviato da iBat
    salve

    ieri sera, non so come non so perchè, mi sono usciti centinaia di errori e il computer si è riavviato. al riavvio, subito prima di dove ci dovrebbe essere il logo windows su sfondo nero, è uscita una scritta che diceva che non sesiteva più il file c:\windows\system32\config e non è partito più nulla.
    ora mi trovo sul secondo HD; il primo è collegato e da risorse del pc vedo le sue due partizioni. la seconda funziona, la prima invece non da segni di vita e se cerco di fare lo scandisk esso si chiude da solo una decina di secondi dopo che clicco "avvia" VVoVe:

    cosa posso fare?
    Dicendo che non da segni di vita intendi che non riesci neanche a vedere cosa hai dentro o che i programmi che hai in quella partizione non si aprono?
    Hai provato ad andare in modalità provvisoria?
    Puoi anche crearti un floppy di sistema e riavviare il pc con il floppy cosi puoi lanciare lo scandisk da Dos

  3. #3
    dopo il /config ce' la voce system?(probabile) se si leggi questa guida per risolvere...

    link





  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di iBat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    867
    non riesco neanche a vedere i file



    Originariamente inviato da postmaster1
    dopo il /config ce' la voce system?(probabile) se si leggi questa guida per risolvere...

    link

    si!!!grazie, ora la leggo
    sgt.rossi,01-09-2007 11:33, dice:
    "per quello cn la mucca sull'avatar stai attento a come parli.."

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di iBat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    867
    Originariamente inviato da iBat
    si!!!grazie, ora la leggo
    niente da fare. qualsiasi cosa scrivo nella console mi dice "accesso negato"
    sgt.rossi,01-09-2007 11:33, dice:
    "per quello cn la mucca sull'avatar stai attento a come parli.."

  6. #6
    allora mi sa che ti tocca reinstallare tutto da capo...

    perche' la procedura standard in questi casi e quella che hai trovato in quel link...magari riprova a fare un tentativo prima di formattare...



  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di iBat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    867
    Originariamente inviato da postmaster1
    allora mi sa che ti tocca reinstallare tutto da capo...

    perche' la procedura standard in questi casi e quella che hai trovato in quel link...magari riprova a fare un tentativo prima di formattare...


    ma mi sa che è andato a meretrici l'harddisk
    ho fatto partire con un altro disco e quando mi fa lo scandisk del primo sono arrivato a 115'000 errori poi ho resettato


    dopo riprovo, al massimo provo a formattare
    meno male che la maggior parte dei dati è sul 2° disco
    sgt.rossi,01-09-2007 11:33, dice:
    "per quello cn la mucca sull'avatar stai attento a come parli.."

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Spzeus
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    754
    Originariamente inviato da iBat
    ma mi sa che è andato a meretrici l'harddisk
    ho fatto partire con un altro disco e quando mi fa lo scandisk del primo sono arrivato a 115'000 errori poi ho resettato


    dopo riprovo, al massimo provo a formattare
    meno male che la maggior parte dei dati è sul 2° disco
    Ma lo scandisk non è riuscito a correggere questi errori?
    Se ma risposta è no allora mi sa che hai ragione l'hard disk si sta facendo un giretto con le meretrici VVoVe:
    Se il disco è veramente danneggiato formattando ti dovresti trovare con uno spazio sul disco minore di quello che leggevi prima.
    Tenere i dati sul secondo Hard disk è sempre la cosa migliore, cosi la formattazione fà sempre meno danni.

  9. #9
    uno scandisk non avrebbe comunque risolto il problema...bisogna ricostruire totalemte i file...se non va bisognaformattare e al 99% lo spazio sul tuo disco resterà della stessa capienza, lo dico per esperienza...



  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Spzeus
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    754
    Originariamente inviato da postmaster1
    uno scandisk non avrebbe comunque risolto il problema...bisogna ricostruire totalemte i file...se non va bisognaformattare e al 99% lo spazio sul tuo disco resterà della stessa capienza, lo dico per esperienza...


    Questo è vero, ma intendevo altro.
    Lo scandisk ha rilevato degli errori e non è riuscito a corregerli, ma non è che invece ha trovato settori danneggiati, in questo caso col piffero che non perdi parte della memoria del disco.
    Avere Settori danneggiati significa che l'Hard disk si stà rompendo (lo è già in parte).
    Con la formattazzione questi settori non verrano più usati perchè fisicamente illegibili.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.