Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: kubuntu

  1. #1

    kubuntu

    root@enterprise:/home/fra # apt-get remove openoffice.org
    Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
    Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
    I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI:
    kubuntu-desktop language-support-it mozilla-thunderbird-locale-it
    openoffice.org openoffice.org-bin openoffice.org-debian-files
    openoffice.org-help-it openoffice.org-hyphenation-it openoffice.org-kde
    openoffice.org-l10n-it openoffice.org-thesaurus-it
    0 aggiornati, 0 installati, 11 da rimuovere e 31 non aggiornati.
    È necessario prendere 0B di archivi.
    Dopo l'estrazione, verranno liberati 197MB di spazio su disco.
    Continuare [S/n]?


    O_o

    cosa c'entra con kubuntu-desktop (che mi da l'idea se lo tolgo faccio casino), thunderbird e language-support-it (stessa cosa del primo pacchetto) ? :master:

    posso togliere?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    vedi cosa dicono
    dpkg -l kubuntu-desktop
    apt-cache show kubuntu desktop

    ciao
    slack? smack!

  3. #3
    io controllerei anche il sources.list...

  4. #4
    Originariamente inviato da ladibug
    io controllerei anche il sources.list...
    è quello standard

    kbuntu-desktop da quanto ho capito è uno pseudo pacchetto che richiede un sacco di roba per far installare il sistema

    ...cmq ho rimosso e funziona lo stesso

    unico problema, non riesco ad aprire synaptic, amsn, ecc

    # wish amsn
    Xlib: connection to ":0.0" refused by server
    Xlib: No protocol specified

    Application initialization failed: this isn't a Tk applicationcouldn't connect to display ":0.0"
    Error in startup script: invalid command name "wm"
    while executing
    "wm state . withdraw"
    (file "amsn" line 46)


    # synaptic
    Xlib: connection to ":0.0" refused by server
    Xlib: No protocol specified


    (synaptic:6525): Gtk-WARNING **: cannot open display:


    sto cercando ma non trovo risposte ( sapete aiutarmi?

  5. #5

  6. #6
    prova così, apri una shell utente:

    $xhost +

    $su root

    #export DISPLAY=:0.0

    #synaptic



  7. #7

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    senza utilizzare xhost, lancia i comandi da utente, che se abilitato per le operazioni sudo, fara' si che ti venga richiesta la passward di utente, e grazie a 'sudo' potrai utilizzare i tools di amministrazione.
    E' il punto su cui [K]Ubuntu basa l'amministrazione del sistema.

    ciao
    slack? smack!

  9. #9

  10. #10
    Originariamente inviato da osvi
    ah capito


    si come no! :maLOL:
    Karmacoma, jamaica' aroma

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.