Mmm, non sono proprio d'accordo con quanto dici. Se consideriamo che html ci permette di descrivere il contenuto, allora per prima cosa occorre concentrarsi - in questo caso - sui tag adatti ad identificare una citazione:Originariamente inviato da agata
vorrei evitare le classiche note a pič di pagina, nn proprio adatte al formato web
- http://www.w3.org/TR/2004/WD-xhtml2-....html#sec_9.2.
Sempre rimanendo sul tuo discorso del "formato web", usando attentamente gli elementi giusti e i loro attributi č giā possibile attribuire descrizioni sufficienti.
Se poi parliamo di aspetto estetico, allora č un altro discorso: logicamente un piccolo foglietto che appare al passaggio del mouse con all'interno i dati sulla citazione sarebbe grazioso, ma prima occorre appunto garantire il giusto grado di descrizione al contenuto, utilizzando quindi a dovere i tag.
Aggiungo ai link sopra postati anche questo:
- http://cheeaun.phoenity.com/weblog/
In alcuni "onmouseover", specialmente nel menų di destra, appaiono delle etichette stilose: dai un'occhiata al codice.
![]()