Ciao Andrea,Originariamente inviato da andr3a
dipende cosa intendi per W3C ... molti dicono di essere W3C , poi magari non e' vero, non passano i test del validatore per (x)html o CSS .
Altri invece mettono addirittura i bollini any browser e WAI-AA quando non sono nessuno dei 2 ... quindi se per W3C intendi SOLO (x)html validabile la scelta e' un po' piu' vasta, se invece intendi W3C e WCAG1.0 la scelta non c'e' proprio ... o se c'e' , e' da vedere ...![]()
quelli che ho nominato non hanno bollini, semplicemente la grafica è totalmente separata dalla programmazione.
Puoi creare un template compatibile con lo standard che preferisci e riempirlo in modo che rimanga compatibile.
Sono altamente personalizzabili in ogni aspetto, infatti sono abbastanza complessi da utilizzare, sono fatti per velocizzare il lavoro del programmatore, non di chi vorrebbe fare un sito pronto in 5 minuti.