Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    104

    visualizzare record in form

    salve, avrei la necessità di far visualizzare in un form i campi di un database per permettere a chi lo visualizza di conoscere i campi che potrà poi modificare.

    ho impostato la pagina asp in questa maniera:

    - connessione al database
    - codice html
    - recordset:

    <%
    Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
    rs.Open "select * from topalternative order by id", conn, 3, 3
    Do while NOT RS.EOF
    %>

    - form con i campi "<%=rs("art01")%>" a puntare ai dati del database

    - chiusura connessione e recordset:

    <%
    RS.MoveNext
    Loop

    RS.Close
    Set RS = Nothing
    conn.Close
    Set conn=Nothing
    %>

    quello che visualizzo a schermo però è una pagina bianca. Dove sbaglio? Grazie per gli eventuali consigli.

  2. #2
    Così è un po' approssimativo.
    Posta il codice di tutta la pagina.
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    104
    questo è il codice della pagina:

    <%
    dim conn
    Set Conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    Conn.Open Application("aggiornamento")
    %>


    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    <head>
    <title>Documento senza titolo</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>

    <body>

    <%
    Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
    rs.Open "select * from topalternative order by id", conn, 3, 3
    Do while NOT RS.EOF
    %>


    <form action="aggiungi_best.asp?id=1" method="post" name="topalternative" id="topalternative">
    <div align="center">
    <table width="800" border="0">
    <tr>
    <td>1</td>
    </tr>
    </table>
    <table width="800" border="0">
    <tr>
    <td>artista</td>
    <td><div align="center">
    <input name="art01" type="text" id="art013" value="<%=rs("art01")%>">
    </div></td>
    <td>titolo</td>
    <td><div align="center">
    <input name="tit01" type="text" id="tit01" value="<%=rs("tit01")%>">
    </div></td>
    <td>id articolo </td>
    <td><div align="center">
    <input name="id01" type="text" id="id01" value="<%=rs("id01")%>">
    </div></td>
    <td>prezzo</td>
    <td><div align="center">
    <input name="prz01" type="text" id="prz01" value="<%=rs("prezzo01")%>">
    </div></td>
    </tr>
    </table>



    <input type="submit" name="Submit" value="Inserisci Bestsellers">
    </p>
    </div>
    </form>

    <%
    RS.MoveNext
    Loop

    RS.Close
    Set RS = Nothing
    conn.Close
    Set conn=Nothing
    %>


    <div align="center">
    </div>
    </body>
    </html>

  4. #4
    Non mi convince. :master:

    codice:
    <% 
    dim conn 
    Set Conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection") 
    Conn.Open Application("aggiornamento")   
    %>
    Prova a modificare così:

    codice:
    <% 
    dim conn 
    Set Conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    Conn.Open "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=" & Server.MapPath("mdb-database/tuo_db.mdb") 
    %>
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    104
    dici che il problema possa essere dovuto a quello? perchè per tutto il sito è impostato un file global.asa in cui attraverso stringhe ci si collega ai database e in questo caso il collegamento è dato dall'application "aggiornamento", cmq ora proverò a fare questa modifica..

  6. #6
    Sennò prova a mettere una serie di response.write in modo da determinare dove si blocca l'elaborazione della pagina.
    Ad occhio mi sembra tutto corretto.
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    104
    era dovuto a quello grazie! tanto per capire..potrei sapere il perchè di questo errore? con le altre interazioni con database la stringa funziona..

  8. #8
    Sinceramente non lo so, io non ho mai usato la sintassi che dici di usare sulle altre pagine, ma sono andato sempre tradizionalmente, con la stringa che ti ho postato (magari scritta in un'include e poi inclusa questa in ogni pagina dove ne ho necessità).
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  9. #9
    non è che il recordset è vuoto?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    104
    grazie, alla fine la soluzione più semplice si è rivelata la più efficace..credevo di aver sbagliato qualcosa nel codice..grazie ancora.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.