Se non ricordo male non è così: se non segnali alcuna preferenza (e questo accade per la maggior parte dei contribuenti) il tuo 8 per mille è distribuito tra i soggetti che partecipano a questo grande gioco in base alle preferenza raccolte tra chi ha effettivamente spuntato una casella.[supersaibal]Originariamente inviato da BananaBoat
Puoi decidere tra varie confessioni (mi pare tutte cristiane) oppure puoi rifiutare. E qui viene la fregatura, e decidi di non destinarlo non va allo stato ma alla confessione che ha ottenuto il maggior numero di destinazioni. Quindi se per protesta non vuoi destinarlo a Ruini, un cardinale che si trova a maneggiare 1 miliardo di euro l'anno grazie a questa truffa, devi destinarlo a un'altra confessione, tipo quella evangelica valdese[/supersaibal]
Non tutte le chiese partecipano a questa ripartizione .. ovviamente sappiamo quale chiesa vi partecipa.
Comunque un buon criterio per scegliere a chi destinare l'otto per mille può essere la trasparenza e quindi la pubblicazione di un resoconto che riassuma le spese sostenute con l'otto per mille.
Ci sono i valdesi, gli avventisti del settimo giorno, i luterani se non sbaglio, l'unione delle chiese ebraiche. Non ci sono mi pare i musulmani, forse per la mancanza di un'organizzazione a livello nazionale.![]()