Non credo si possa fare solo in SQL. Il nome tabella e' il primo che viene risolto e quindi deve essere presente. Poi viene risolto il where ed anche qui se tu dovessi avere una query annidata il nome tabella deve essere presente.
Penso che l'unica sia scorrere il result-set come fai tu. Al massimo raccogliere "campo" in un array da scorrere con un foreach... ma la sostanza non cambia.
![]()

Rispondi quotando