Se ti piace quel tipo di menu, perché non lo prendi proprio da Aruba ???

Ovviamente utilizza JS, anche quello lo "prendi in prestito" dal Vademecum, in pratica fai questo:
prendi visione del codice HTML della pagina, vi sono molti modi per farlo che dipendono dal browser, per esempio, con IE, clicchi col bottone destro del mouse (in un punto della pagina senza immagini o oggetti particolari) e selezioni il comando "View source" dal popup menu che ti appare (su IE, questo comando è presente anche nel menu View), oppure ancora, vai a recuperare il file della pagina nella directory dei files temporanei del browser (la cache, l'indirizzo della directory dipende dal sistema operativo del tuo PC).
dopo aver salvato la pagina, avrai già gli script inline nella pagina stessa, per gli script esterni "collegati" (property src del tag <script>), determini l'indirizzo remoto completo e lo scarichi come un file normale inserendone appunto l'indirizzo nella barra indirizzi del browser, oppure ancora, recuperi il files .js dalla cache.
Come vedi è molto semplice, per casi particolari (e cioè per quei files che hanno una estensione associata ad una applicazione che li "apre" invece di scaricarli), mi sono scritto questa semplicissima utility:

:
codice:
<html>
 
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<title>Getting Files Helper</title>
</head>
 
<body bgcolor="#d4d0c8" vlink="#0000FF" style="font-size: 10pt;">
 


<a id=VariableLink>Get File</a></p>
File: <input type="text" id="T1" size=120>


<input type=button value="Change 'Get File' link" style="width: 140"
       onclick="document.getElementById('VariableLink').href = document.getElementById('T1').value;">
 
</body>
</html>
nel campo 'T1' si specifica l'indirizzo remoto della risorsa che si vuole scaricare (pagina HTML, file .js, immagine etc. etc.), si clicca sul bottone "Change 'Get File' link" e poi, col bottone destro, sul link "Get File", infine, si seleziona il comando "Save Target As..." dal popup menu che appare (in italiano mi sembra che l'hanno tradotto con "Salva oggetto con nome..."), that's it, ti verrà visualizzato il classico DialogBox che ti permetterà di salvare la risorsa sul tuo hard-disk (in pratica ti permette di scaricare una risorsa come attachement anziché inline).

Esempio: il primo script "esterno" della pagina del Vademecum che contiene il menu è "stm31.js" che, risolto in indirizzo assoluto remoto, diventa "http://vademecum.aruba.it/main/stm31.js", prova a copiare questo indirizzo nel campo 'T1' e ad eseguire la procedura appena descritta... funziona

NOTA: l'utility sopra riportata la puoi usare tranquillamente in locale.

Ciao.