io credo che tu confonda la forma espressiva con il contenuto: di certo l'atteggiamento un pò borioso d'aver sempre ragione alberga assai spesso nelle menti padane, anzi ne è spesso tratto caratteristico nelle parodie del siur brambilla
pero da quello che vedo le persone di origini napoletane sono piu propense per un atteggiamento del genere
la differenza è solo nella gestualità: di frequente il napoletano dispone di un' ottima capacità gestuale e affabulatoria, e quindi la usa
ma l'interno della testa, il vuoto pneumatico, è più tipico anche laddove i progenitori si cibavano a polenta
comunque, un napoletano che ha torto fa solo più casino, ma la sostanza umana è uguale al padano
insomma non è razzimo forse, ma antropologia regionale preconcetta, sì