Originariamente inviato da l.golinelli
Mettere la document root sul filesystem linux non è una cattiva idea...
Il principio è che vorrei lavorare sugli stessi file sia da Windows che da Linux... x questo ho formattato la partizione di lavoro in FAT32, proprio xchè potesse essere la DocumentRoot di Apache_under_win e di Apache_under_GNU Altrimenti mi toccherebbe (ogni volta che cambio SO) copiarmi tutti i file su un supporto esterno... addio praticità!


Originariamente inviato da l.golinelli
Cmq prova con un utente che non sia root ad accedere al filesystem fat32 e vedi se ti fa accedere...
Sì, riesco a scrivere file nuovi e anche a modificare file già scritti. Il problema era che avevo lasciato "deny from all"...

Ora mi resta solo il problema che non mi crea gli indici delle directories... se digito http://localhost continua a darmi forbidden...

_YD