Un sito "adatto a tutte" potrebbe avere un layout liquido (per esempio a tre colonne, di cui le due laterali di larghezza fissa e la centrale che si allarga/restringe in base alla screenres); oppure avere un layout fisso (come questo sito), nel qual caso varia solo lo spazio laterale.

In generale, comunque, il consiglio è di testare il tuo sito ad ogni risoluzione (o almeno a quelle più in voga, quelle che hai citato tu appunto), e stare attento che tutto resti perfettamente leggibile (perchè tanto la grafica non sarà mai uguale).

In alcuni casi può convenire usare un foglio di stile dedicato ad ogni risoluzione, a questo si arriva tramite javascript e se n'è parlato qui .

Ciao