Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: peso db access?

  1. #1

    peso db access?

    ho un database access da 900 K e mi chiedevo (da profano in programmazione in quanto + grafico)

    ma un utente quando ,tramite uno script asp, apre un db di queste dimensioni attende molto ? o non deve scaricarlo del tutto..

    ossia un 56 k non lo apre prima di 5 6 minuti?oppure non c'entra il peso e lo apre non necessariamente scaricandolo tutto?
    no perchè se è così devo chiudere la community ai 56 k


    grazie
    L'intuizione creativa più di ogni altra cosa è l'unico elemento per cui la vita vale la pena di essere vissuta (D.W)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ubbicom
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,407
    Aprire db access?
    cosa significa? vuoi far scaricare il db a chiunque si collega al tuo sito?

  3. #3
    no lo apre lo script asp... ma dico lo script è tanto lento quanto piu pesante è il db? e 900K sono accettabili per un 56 k?
    L'intuizione creativa più di ogni altra cosa è l'unico elemento per cui la vita vale la pena di essere vissuta (D.W)

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    12
    più è grosso più tempo ci mette ma 900 sono accettabili

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363


    Innanzitutto tutte le operazioni sui database vengono effettuate esclusivamente sul server.
    Poi la velocità di queste operazioni dipende dalla dimensione dei recordset che vengono aperti, non della dimensione totale dell'MDB.

    La velocità del modem (o più in generale della connessione) influenza solo il tempo di trasmissione dell'HTML generato sull'oggetto Response.

    Concludendo, la dimensione del database c'entra nulla con la velocità del modem.

  6. #6
    grazie
    L'intuizione creativa più di ogni altra cosa è l'unico elemento per cui la vita vale la pena di essere vissuta (D.W)

  7. #7
    Guarda, ti dico solamente che io uso un db access di 2 MB e passa e le pagine che ne leggono le informazioni si aprono abbastanza velocemente.
    Figuriamoci un db da 900 K.
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  8. #8
    direi che longline è l'unico che ha centrato il problema...

    per fornire una risposta più esauriente comunque devi contare due parametri

    1. CALCOLO
    2. TRASMISSIONE

    1. il calcolo è il tempo che la pagina (sul server) ci mette ad elaborare le istruzioni... se ad esempio effettui una ricerca su un grande database il tempo sarà inevitabilmente connesso alla dimensione del DB
    ma come diceva longline è tutto determinato dalle dimensioni del recordset che apri

    2. secondariamente c'è la fase di trasmissione del codice HTML. questa è totalmente influenzata dalla velocità del modem.

    ovviamente il fattore determinante è il secondo, ma in caso di database di grosse dimensioni e calcoli particolarmente complessi anche il primo fa la sua parte.

    attualmente lavoro con database da 20MB e passa, quindi stai tranquillo che i tuoi 900 non influenzano minimamente gli utenti...

    spero sia chiaro, perchè è un concetto importante...
    saluti
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.