potrebbe essere l'ora dell'ultimo accesso (Unix timestamp), ovvero l'indice "atime"![]()
ti conviene provare, ed in caso realizzare uno script ad hoc per conteggiare i download (e quindi memorizzare anche la data dell'ultimo download).
![]()
potrebbe essere l'ora dell'ultimo accesso (Unix timestamp), ovvero l'indice "atime"![]()
ti conviene provare, ed in caso realizzare uno script ad hoc per conteggiare i download (e quindi memorizzare anche la data dell'ultimo download).
![]()
think simple think ringo