da quel poco che ne capisco di javascript il problema dovrebbe stare nel discorso dei percorsi, path relativi o assoluti.
ti dico come ho fatto io...
dunque, io ho preso tutti i file che dice lui [fckeditor.js, fckconfig.js, fckstyles.xml e la cartella editor] e li ho messi in una cartella del mio sito, dentro questa cartella ho creato una sottocartella e l'ho chiamata myroot, ora, dentro la cartella myroot ho creato un file index.php e c'ho scritto:
nell'head dell'html:
poi invece ogni volta che dovevo creare una textarea formattata con l'editor ho messo:codice:<script type="text/javascript" src="../fckeditor.js"></script> <script type="text/javascript"> function FCKeditor_OnComplete( editorInstance ){ window.status = editorInstance.Description ; } </script>
naturalmente se cambi il nome della cartella ricordati di cambiarlo anche qui sopra.codice:<script type="text/javascript"> var sBasePath = document.location.pathname.substring(0,document.location.pathname.lastIndexOf('myroot')) ; var oFCKeditor = new FCKeditor( 'nomechevuoi' ) ; oFCKeditor.BasePath = sBasePath ; oFCKeditor.Create() ; </script>
spero di averti aiutato!![]()

Rispondi quotando