Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    utilizzare frontpage per modifica pagine html

    ragazzi ho questo problema...

    dovrei (forse..? ) realizzare un semplice sito in html.
    il problema è che il cliente vuole/deve utilizzare frontpage per modificare in futuro le pagine.


    cioè io vorrei realizzare il sito a mio modo con xhtml e css utilizzando un editor testuale. poi si può far aprire via ftp le pagine a frontpage per modificarle? ( tipo sostituzione di parte di testo)
    perchè ho provato ad accedere via ftp con FP alla root del mio sito, funziona ma mi vede solo le cartelle e non i files .html

    non è che bisogna per forza creare le pagine con FP per poterle modificare?:master:

    boh...fatemi sapere

    grazie

    aggiornamento:

    sono riuscito a far vedere i files, ma non me li apre perchè mi dice che FP non può aprire files da servers ftp... :master:

  2. #2
    Beh, mi sembra ovvio.
    Tu scaricali con un programma FTP e poi le apri con frontpage.

    P.S. Cosa dovrà modificare il cliente, perchè con FP ho paura possa rovinarti il codice...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    172
    se deve sostituire "ciao" con "arrivederci" va bene, ma nel momento in cui fa INVIO:


    invece di
    = codice non validato
    a meno che non configuri veramente bene frontpage

  4. #4
    Originariamente inviato da lorenzos
    Beh, mi sembra ovvio.
    Tu scaricali con un programma FTP e poi le apri con frontpage.

    mmm.. non posso usare un programma ftp. dovrebbe essere direttamente frontpage che mi scarica e aggiorna i files. perchè è il cliente che lo fa, mica posso dirgli "usa cuteftp e poi apriti i files e poi ricaricali sul server"

    si può fare solo con FP?


    P.S. Cosa dovrà modificare il cliente, perchè con FP ho paura possa rovinarti il codice...
    si questo lo temo anch'io, ma non ho alternative.
    cmq credo che debba modificare solo alcuni titoli o nomi pezzi di testo...

  5. #5
    u p...


    come dicevo,

    mmm.. non posso usare un programma ftp. dovrebbe essere direttamente frontpage che mi scarica e aggiorna i files. perchè è il cliente che lo fa, mica posso dirgli "usa cuteftp e poi apriti i files e poi ricaricali sul server"

    si può fare solo con FP?

  6. #6
    ma deve usare per forza FP?
    dico, in giro trovi 1000 editors freeware, shareware, basta provali e vedere quello che + ti conviene usare per fare quell' operazione.

  7. #7
    ti sconsiglio *FORTEMENTE* di far mettere le mani del cliente sul codice...
    quello che ti serve è un CMS con la gestione dei contenuti lato server (ASP, PHP o altro)
    ce ne sono già fatti +/- modificabili oppure te lo puoi fare tu però devi studiare parecchio...

  8. #8
    si lo so! ci sono gli CMS ,ci sono gli editor etc etc.

    ma questi qui usavano e usano FP per fare le modifiche al sito vecchio.
    quindi o FP o niente sito nuovo...
    quindi ritorno alla domanda:

    si può fare con FP o no?

  9. #9
    Originariamente inviato da blur
    si lo so! ci sono gli CMS ,ci sono gli editor etc etc.

    ma questi qui usavano e usano FP per fare le modifiche al sito vecchio.
    quindi o FP o niente sito nuovo...
    quindi ritorno alla domanda:

    si può fare con FP o no?
    non so se si può fare e neanche mi interessa (e non dovrebbe interessare neanche a te)...
    il falegname da un martello in mano al cliente?
    MA NON SCHERZIAMO!!!
    SAI QUANTI DANNI POSSONO FARE AVENDO L'ACCESSO FTP?
    NON PERMETTERE UNA COSA DEL GENERE: NE VA DELLA TUA PROFESSIONALITà!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Che mi risulti si possono fare pagine con FP e poi passarle al CMS.

    Credo che FP sia in grado di gestire il caricamento / scaricamento delle pagine con ftp (o simil-ftp), avendo le opportune estensioni.

    Per riassumere: secondo me puoi fare una cosa fatta bene, anche se il gestore dei contenuti usa FP.
    Tutto sta a scegliere il CMS opportunamente.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.