Originariamente inviato da side-server
ciao a tutti, mi piacerebbe con questo thread fare un pò di ordine sull'argomento Linux è le nuove CPU a 64 bit, AMD e Intel principalmente essendo le più commerciali. Vorrei cercare di racchiudere qui tutte le vostre considerazioni, eperienze, disavventure sulle vostre Linux box delle varie distribuzioni.
Sono intenzionato ad acquistare un nuovo portatile e mi piacerebbe fare il grande salto sulla nuova piattaforma questo è anche il motivo principale di questo 3d, sicuramente potrà essere utile anche ad altri utenti.
Sono felice utente athlon64 da dicembre 2004, e ho tenuto su sempre debian sid. Dal punto di vista meramente hardware sono soddisfattissimo in quanto l'athlon64 e` un'ottima CPU che non sacrifica (quasi) nulla anche girando a 32 bit.
Le prestazioni inappuntabili, per giunta consumando e scaldando poco, la piattaforma e` stabile, prezzo abbordabile, nulla da dire.

Lato software, il passaggio a 64 bit porta vantaggi prestazionali solo in limitati ambiti. Lato desktop il vantaggio non e` nulla di cui strapparsi i capelli, quando si nota. Al contrario, il supporto di alcuni software per i 64 bit e` ancora carente. Qualche nome importante: plugin flash (e in generale i software closed source), driver binari (ndiswrapper), parte (in rapida diminuzione) del software multimediale.

E` da notare che un sistema a 64 bit puo` far girare in modo trasparente software a 32 bit senza alcuna perdita prestazionale purche` tutte le librerie necessarie siano installate. Questo procedimento su debian e` alquanto laborioso (e si, anche fastidioso), su altre distro, mi dicono, la cosa e` piu` facile.

Ancora a proposito di debian: sarge non esiste in via ufficiale per amd64; solo la prossima testing portera` il supporto ufficiale... A prezzo di un piccolo sbattimento (seguire la mailing list e trovare i mirror a mano), si puo` utilizzare il sistema 'di sviluppo' senza problemi, per chi gia` usa unstable magari su i386.

In conclusione: consigliatissimo

Nota finale riguardo all'incarnazione intel di x86_64:
da quel che ne so la realizzazione tecnica e` inferiore rispetto ad amd. Le prestazioni, a 64 bit, sono minori, i consumi maggiori... Ma non seguo molto quel fronte, potrei essere poco aggiornato.