Sicura? Io ho capito che fosse un testo sacro[supersaibal]Originariamente inviato da the_hi†cher
però ho capito al volo che le scritte erano il motto del maestro[/supersaibal]
![]()
Intanto ho trovato qualcosa:
wsim: spero di non averti rovinato la visione, ché merita davvero...L’intero, immenso background della cultura buddista, colmo di simboli e immagini, che, da “profani”, possono generare domande ma non altrettante risposte: l’uso degli animali e il loro significato, soprattutto per quanto riguarda il gallo (legato forse all’esplosione del giovane durante l’estate?), il gatto (il sutra della redenzione, tracciato in nero con la sua coda, pare contrapporsi alla purezza del pelo bianco, così come le condizioni fisiche del felino stesso paiono profondamente legate a quelle dell’allievo ritornato) e soprattutto al serpente, che, al contrario dell’iconografia consueta del “nostro” occidente, assume qui un significato non “positivo”, ma certo non legato al peccato e al male, anzi, forse, almeno per quanto mi riguarda, più alla natura e alla sua bellezza e crudeltà; i colori, da quelli delle stagioni alle lettere dipinte del sutra;
http://www.overgame.it/dvd_Primavera...no_Inverno.htm

[/supersaibal]
Rispondi quotando