lo conoscevo già quel sito...

con il tuo consiglio del getElementById lo conoscevo già, ma quello che nn sapevo (e ke mi hai detto tu) e che era troppo importante...ho fatto così

codice:
function Apri(conta)
{

    /*var elemento = event.toElement;
    var mostra = document.getElementById('sottomenu'+conta); 
    var tabella =document.getElementById('principale'+conta);*/

       // Rende visibile il sottomenu relativo al menu principale al cui evento si scatena la routine
       document.getElementById('sottomenu'+conta).style.visibility="visible";
      // mostra.style.visibility = "visible"; // Visualizza i sottomenu
       document.getElementById('principale'+conta).style.background="#FFFFFF";
         // Ciclando la variabile "i" che fa da contatore
         // possiamo identificare il sottomenu relativo al menu di appartenenza
         for (i=0; i<quanti; i++)
         {
            // Se il mouse esce dall'area del sottomenu di appartenenza
            // per passare su un altro menu, chiudiamo il relativo sottomenu
             if (i != conta)
             {
               document.getElementById('sottomenu'+i).style.visibility = "hidden";
               document.getElementById('principale'+i).style.background="";
             }
         }
   
}
e funzione con IE,Mozilla e Opera

grazie per i tuoi consigli altrimenti nn sarei arrivato a questo risultato