sommariamente:
$ -> shell utente
# -> shell root
===(1)===
$ dmesg | grep eth
verifichi se la scheda di rete è stata riconosciuta
$ ifconfig -a
verifichi se la scheda di rete p stata configurata
===(2)===
$ dpkg -l | grep dhcp
verifichi quali pacchetti per dhcp sono installati
# apt-get update
# apt-get search dhcp
per ottenere una lista di pacchetti relativi a dhcp
# apt-get install dhcp-client
installa un cliente dhcp
===(3)===
# ifconfig eth0 192.168.10.1 netmask 255.255.255.0 up
configura ed attiva la scheda di rete con i parametri indicati.
Per rendere permanenti le scelte, si può configurare opportunamente il file /etc/network/interfaces.
Leggi la guida debian presente sul sito ufficiale oppure scaricatela tramite "apt-get debian-reference-it".
Altra buona fonte di informazioni , sono le pagine di manuale dei comandi utilizzati.
$ man dmesg
$ man grep
$ man ifconfig
$ man apt-get
$ man 5 interfaces
ciao