Originariamente inviato da daniele_dll
piero, lui ha un timestamp che tira fuori da mysql

certo può farlo lo stesso ma se ha un timestamp non unix, quindi timestamp e basta, deve convertirlo in unix timestamp, estrarlo e poi usare php per stamparlo quando può farlo direttamente con mysql
[figlio_di_androcchia style]
Lo so bene... ma dato che e' un vecchio cliente volevo farlo arrabbattare un po. Se cercasse nella pillola date/time invece che si limita a segnalarla agli altri, troverebbe una funzione tra gli esempi che con un minimo di adattamento potrebbe fare al caso suo...
[/figlio ...ecc]