a me da fastidio la roba che si muove sullo schermo...specialmente quando cerco di leggere qualcosa... e se poi le parole mi si muovessero sullo schermo comincerei a preoccuparmi..
cmq devo dire che vedendo le capacità dei css sono rimasto stupito per quante modifiche si possono fare alla visualizzazione di una pagina (e che funzionano ovunque)...se "tornare agli albori del web" ti riferisci, ad esempio, non poter inserire un orologio che si muove, un menù che vagabonda per lo schermo, un'intro che impiego 20min a caricare e che contiene solo scritte lampeggianti...beh, non lo rimpiango...
se per dinamicità intendi l'interattività con l'utente, con un linguaggio latoserver hai più interattività che con uno script...
dinamicità è prima di tutto compatibilità...

Nessuno ti obbliga, certo, fatto sta che se tu fai un sito che possa funzionare solo su ie, io, personalmente, non lo visito perchè non so più neanche dove l'ho messo...

Mi interessa molto la programmazione VBS, ma penso che essa trovi molte più applicazioni contenuta in un eseguibile..