mhh.. si certo.. vabbè a dire il vero per il db2 cambiano un pò.. ma poco..Originariamente inviato da optime
dovrai fare due connessioni: una al db access e una a db2. dalla prima leggi e sulla seconda scrivi. i comandi sql dovrebbereo essere gli stessi
però il problema rimane
Cioè la procedura quale dovrebbe essere?
Leggo i record della tabella access e poi? come li memorizzo e poi copio nella tabella DB2? cioè secondo quale criterio?



Rispondi quotando