Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: La struttra corretta

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Iena87
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    429

    La struttra corretta

    La dichiarazione:

    <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>

    va omessa per garantire la piena retrocompatibilitą di un documento.
    Quindi inseriamo il meta tag:

    <meta http-equiv="Content-type" content='text/html; charset="UTF-8"' />


    Ma provando a validare vari documenti, mi sono trovato davanti a una cosa strana:
    alcuni sono validi, altri nn dice che sono invalidi, ma mi visulizza questo:

    Sorry, I am unable to validate this document because on line 13 it contained one or more bytes that I cannot interpret as utf-8 (in other words, the bytes found are not valid values in the specified Character Encoding). Please check both the content of the file and the character encoding indication.


    il fatto č che tutti hanno la stessa struttura (nn hanno definizio xml, hanno identico meta tag, identico tag <html>) ma cambia solo il body....qual č la strutturam definitiva e sicuramente valida???

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    La dichiarazione <?xml ...> puo` esser omessa, e conviene toglierla per permettere a IE di leggere la dichiarazione del DOCTYPE (quindi non per retrocompatibilita`, ma perche` IE non accetta un DOCTYPE in una riga diversa dalla prima)

    Per una pagina da validare il <!DOCTYPE > e` obbligatorio.
    Come e` obbligatorio il tag <html > in cui si deve specificare la lingua usata. http://www.w3schools.com/xhtml/xhtml_dtd.asp

    Se usi caratteri diversi da latin-1 (in pratica i caratteri dell'alfabeto inglese), devi specificare che set di carateri intendi usare, e lo puoi fare nel <meta > come da te suggerito.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Iena87
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    429
    Utilizzo il set di caratteri latini, quindi come dovrebbe essere la struttura a livello di codice proprio???
    Per avere una rassicurazione poichč delle pagine sono valide, altre no....eppure cambia solo il body...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Se usi i caratteri latini non hai problemi.

    I problemi ci sono se usi caratteri italiani o altri stranieri, ad esempio lettere accentate, umlaut, e sim.

    Se vuoi fare una cosa generale, puoi usare le entities al posto dei caratteri accentati: http://www.w3schools.com/html/html_entitiesref.asp
    Altrimenti devi definire il set di caratteri.

    Io ho sempre usato le entita`, per cui non ricordo quale sia il charset per i caratteri italiani.
    Prova a vedere esempi di pagine gia` realizzate, oppure cerca qualche tutorial in giro.
    (o forse qualcun altro ti risponde qui)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    penso che, al di lą della codifica, le entitą vadano usate anche per far piacere ai browsers (IE se non ricordo male non supporta gli alfabeti internazionali... ed č per questo che non teme l'omografia dell'URL...)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.