C/C++ con quelche metodo in inline assembler, per la grafica dovresti utilizzare le openGL che esistono sia in win sia in linux, ma si usano in maniera differente. In win volendo potresti utilizzare anche le più complete directX che hanno un emulatore in linux.Originariamente inviato da pak0
forse ho un pò minimizzato. vorrei fare una specie di simulatore di guida ricreando alcune situazione particolari
Dopo dovresti studiarti gli algoritmi fisici del moto accellerato, unifornemente accelerato, crearti le texture da applicare ai disegni delle auto, del paesaggio, algoritmi delle ombre, suoni, gestire i thread, impatti, algoritmi per calcolare gli effetti delle frenate, sterzate ecc.... dimenticavo i vari algoritmi di effetto luci e altre cose.
Per fare qualcosa di serio c'è da lavorare e studiare parecchio, sennò usa qualche pagliaccciata come Dark Basic o altri ide/linguaggi che sono un umilazione per la programmazione(ho scaricato qualche gioco poco soddisfacente e dovresti cmq sapere tutti gli algoritmi da gestire).
Meglio studiare bene linguaggi e librerie serie e pian piano fare pratica... fare quello che chiedi richiede tempo.
![]()