non è tanto chiaro quallo che dici, cmq per fare siti dinamici bisogna conoscere php, poi se ti serve qlcs di sicuro e di grosso di dinamico, servono i database. Gli script php, una volta caricati inline bisogna configurarli con i paramtri del sito e a seconda delle proprie esigenze.
ciao!