Ciao ragazzi,
Qualcuno mi sa dire il modo più semplice ed efficace per fare un menù in Flash formato da + voci che rimangono selezionate una volta cliccate e ritornano al loro stato iniziale nel momento in cui se ne seleziona un'altra? Grazie
Ciao
![]()
![]()
![]()
Ciao ragazzi,
Qualcuno mi sa dire il modo più semplice ed efficace per fare un menù in Flash formato da + voci che rimangono selezionate una volta cliccate e ritornano al loro stato iniziale nel momento in cui se ne seleziona un'altra? Grazie
Ciao
![]()
![]()
![]()
www.granadilla.it
Granadilla - Design Juice
Bisogna creare degli altri pulsanti disegnati con l'aspetto di "già cliccato" e messi in altri frames e rimandare la testina nel frame in cui si trovano. Poi agli alri pulsanti ci metti un gotoAndStop che riporta la testina nel frame di partenza ( dove c'è il pulsante con l'aspetto "non cliccato" ).
Ciao,
NAP
A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)
Si questo è logico....ma ascolta:Originariamente inviato da NAP
Bisogna creare degli altri pulsanti disegnati con l'aspetto di "già cliccato" e messi in altri frames e rimandare la testina nel frame in cui si trovano. Poi agli alri pulsanti ci metti un gotoAndStop che riporta la testina nel frame di partenza ( dove c'è il pulsante con l'aspetto "non cliccato" ).
Ciao,
NAP
Metti che io abbia un menù di 20 btn e che il primo è selezionato. Come faccio a far capire al bottone 7 che cliccandolo deve rimettere allo stato iniziale il primo e lasciare gli altri al loro stato?
Immagino ci voglia qualcosa (script) di dinamico che ogni volta riconosca lo stato di tutti i botoni ed agisca di conseguenza.
Grazie comunque![]()
Qualcuno può darmi una mano?![]()
![]()
![]()
www.granadilla.it
Granadilla - Design Juice
poniamo che tu abbia un clip composto da due keyframe, uno che rappresenti lo stato attivo e l'altro che rappresenti lo stato inattivo, avrai due stop in entrambi i keyframe, ora questo clip rappresenterà il tuo pulsante e potrai duplicarlo le volte che vuoi (poniamo come nel tuo esempio che hai 20 pulsanti), ultima cosa da fare è istanziare i pulsanti un maniera consequenziale tipo puls1, puls2,...,pulsnOriginariamente inviato da Savioz
Si questo è logico....ma ascolta:
Metti che io abbia un menù di 20 btn e che il primo è selezionato. Come faccio a far capire al bottone 7 che cliccandolo deve rimettere allo stato iniziale il primo e lasciare gli altri al loro stato?
Immagino ci voglia qualcosa (script) di dinamico che ogni volta riconosca lo stato di tutti i botoni ed agisca di conseguenza.
Grazie comunque![]()
Qualcuno può darmi una mano?![]()
![]()
![]()
ora lo script...crei prima di tutto una funzione che blocchi tutti i pulsanti tranne quello attivo, così
poi la applichi insieme alle altre azioni in questo modocodice:function bloccaPuls(num){ for (i=1;i<=20;i++){ if(_root["puls"+i] != _root["puls"+num]){ _root["puls"+i].enabled = true; _root["puls"+i].gotoAndStop(1); } else { _root["puls"+i].enabled = false; _root["puls"+i].gotoAndStop(2); } } }
il tutto scritto solo sulla timeline principalecodice:puls1.onRelease = function(){ bloccaPuls(1); //altre azioni }
Originariamente inviato da and80
poniamo che tu abbia un clip composto da due keyframe, uno che rappresenti lo stato attivo e l'altro che rappresenti lo stato inattivo, avrai due stop in entrambi i keyframe, ora questo clip rappresenterà il tuo pulsante e potrai duplicarlo le volte che vuoi (poniamo come nel tuo esempio che hai 20 pulsanti), ultima cosa da fare è istanziare i pulsanti un maniera consequenziale tipo puls1, puls2,...,pulsn
ora lo script...crei prima di tutto una funzione che blocchi tutti i pulsanti tranne quello attivo, così
poi la applichi insieme alle altre azioni in questo modocodice:function bloccaPuls(num){ for (i=1;i<=20;i++){ if(_root["puls"+i] != _root["puls"+num]){ _root["puls"+i].enabled = true; _root["puls"+i].gotoAndStop(1); } else { _root["puls"+i].enabled = false; _root["puls"+i].gotoAndStop(2); } } }
il tutto scritto solo sulla timeline principalecodice:puls1.onRelease = function(){ bloccaPuls(1); //altre azioni }
Ti ringrazio veramente funziona...
Ultima cosa: non riesco ad avere il rollover...![]()
immagino che debba inserire una funzione in "//altre azioni" mi basta anche un cambio di colore del bottone...
Grazie mille
www.granadilla.it
Granadilla - Design Juice
no, per il rollover devi "cambiare" funzione, ossia utilizziOriginariamente inviato da Savioz
Ti ringrazio veramente funziona...
Ultima cosa: non riesco ad avere il rollover...![]()
immagino che debba inserire una funzione in "//altre azioni" mi basta anche un cambio di colore del bottone...
Grazie mille
in //quello che vuoi, ad esempio puoi rimandare ad un ulteriore frame del clip, che contenga l'animazione che ti interessa, senza comunque interferire con l'azione al releasecodice:puls1.onRollOver = function(){ //quello che vuoi }
Grazie veramente!!!! funziona tutto!Originariamente inviato da and80
no, per il rollover devi "cambiare" funzione, ossia utilizzi
in //quello che vuoi, ad esempio puoi rimandare ad un ulteriore frame del clip, che contenga l'animazione che ti interessa, senza comunque interferire con l'azione al releasecodice:puls1.onRollOver = function(){ //quello che vuoi }
www.granadilla.it
Granadilla - Design Juice