Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ZioJo
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    625

    Link a tema: cosa vuol dire?

    E' diffusa l'abitudine di scambio links a tema ma, la cosa che non capisco e' cos'è tecnicamente, nel senso che come fanno i motori a distinguere e classificare un normale link da quello a tema? Cosa succede: si tengono presente delle parole in comune della pagina linkante a quella citata?
    (non so se ho reso l'idea)
    Ancora un piccolo sacrificio e saremo punto e daccapo

  2. #2
    no in pratica si analizza l'occorrenza di certi termini all'interno di tutte le pagine di un sito.....che so la parola gratis è presente nel 40% dei casi.....

    poi a partire dalla home il motore scende nelle varie pagine e verifica che i termini presenti in ogni sottolivello non siano in conflitto con i contenuti delle pagine di livello superiore.....

    se vuoi farti un'idea realistica di questa cosa visita il sito www.giorgiotave.it.....

    vedi che il tema della home è "tutto gratis"....è praticamente presente nel TITLE, nel corpo del documento, con grassetto, in corsivo ed è ripetuta molto spesso......

    dalla home puoi andare per esempio http://www.giorgiotave.it/guida_posi...a/sommario.php

    guida al posizionamento....ecc......

    adesso se cerchi guida al posizionamento gratis in google vedrai che la pagina della guida è in testa nelle serp....

    questo vuol dire che google ha preso i termini più evidenti nella home (tutto gratis e gratis) e ha pensato bene la home parla di cose gratis......

    successivamente ha visto guida al posizionamento...blah blah....

    ha pensato giustamente....ah bene una guida al posizionamento gratis....


    è così che a grandi linee funzionano gli algoritmi semantici....poi ovviamente ci sono delle trattazioni matematiche di questa cosa che puoi trovare sul sito del w3c

  3. #3
    ah ovviamente molto dipende dal testo dei link......per esempio giorgio è linkato da molte directory con le keyword gratis, tutto gratis e simili.....

    adesso se questi link vengano da siti che hanno come tema "gratis" o "tutto gratis" o "risorse gratis"....per esempio www.gratis.it

    ecco questi link valgono moltissimo per google.....

    tanto per fare un esempio se lo stesso identico link provenisse da un sito che parla di carne macinata avrebbe un valore molto molto inferiore.....

    è chiaro che pure dei link fuori tema sono link validi ma valgono poco e oggi giorno vista la concorrenza, questo tipo di link sono inutili al 100%

    in pratica se faccio un sito che elenca delle "risorse gratis" la cosa migliore è farmi linkare da siti che trattano roba gratis e con testo dei link che contenga la keyword gratis....es: "tutto gratis", "risorse gratis", "guide gratis", ecc.....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.