Originariamente inviato da Fool
Bellissima

Installata a partire dallo stage 3 e chiedo:

- Se partissi dallo stage 1/2 che vantaggi avrei ? Come prestazioni le sentirei a pelle?
non avresti quasi nessun vantaggio, io installo sempre da stage 3 con cflags generiche i386: CFLAGS pesanti alla fine rendono pesante il sistema e i programmi non sono trasferibili da un pc ad un'altro
- Quali sono i vantaggi di compilare il software al volo con emerge rispetto agli rpm ?
le use flags, gli ebuilds facilmente scrivibili, il sistema resta pulito (ma questo è merito di portage)
- se io installo molti software sulla mia linux box ma li tengo non attivi, influenzano le prestazioni del sistema come sotto Windows ?
se non li apri tutti non ne vedo il motivo
- Esiste un comando per aggiornare tutto in blocco tipo apt-get dist-upgrade ?
si certo, cerca nella documentazione, che c'è scritto di sicuro
http://www.gentoo.org/doc/it/list.xml
- Dove posso stabilire quali processi avviare al boot ?
tutti i servizi sono gestiti dagli scripts di init, come nelle altre distro
http://www.gentoo.org/doc/en/handboo...?part=2&chap=4
ma in gentoo c'è rc-update che è parecchio comodo
- Posso fare in modo che al boot anziche tutti quei messaggi ci sia una schermata con una immagine, tipo mandrake ?
cerca gensplash in google