Ma una cosa non ho capito, se l'aggiornamento mi rovina kde, quando creo un nuovo utente linux mi copia(come ha detto tu) i nuovi file di configurazione nella home del nuovo utente, e questo come fa a risolvere il problema?SE i file kde sono rovinati, linux copia quelli aggiornati/rovinati nella nuova home dell'utente, e quindi?Originariamente inviato da andy caps
urpmi --auto-select lo deve dare solo root
creando un nuovo user il sistema ha creato i nuovi file di configurazione in /home/user e kde è partito
a volte questo problema si risolve cancellando la dir nascosta .kde nella home
rm -rf .kde
come ti ho detto l'aggiornamento del sistema il 99.9 delle volte va bene specie se effettuato regolarmente tutti i giorni o quasi
riprova![]()
COme risolvo?
Poi di solito quando faccio un aggiornamento non controlla mai i pacchetti, scarico tutti gli aggiornamenti possibili, quasi una volta a giorno, e faccio sempre urpmi.update -a per aggiornare le fonti e poi come ho detto urpmi --auto-select
aiutatemi vi prego!
grazie 1000

Rispondi quotando