Carissimo IBottoni,
è un po' che leggo i tuoi post, e le risposte che i moderatori ti
hanno dato. Con estrema gentilezza e pazienza.
Vorrei dirti che stai esagerando con il sarcasmo.
Questo non è il forum del silenzio.
A parte il Regolamento, che indica chiaramente sia la modalità per
sottoporre quesiti che la modalità di 'reazione' alle risposte, la
stragrande maggioranza delle volte non si riceve risposta per la difficoltà a decifrare il problema causa il modo criptico di
proporlo. Questo, a mio modestissimo parere è il caso tuo.
In questo forum c'è gente che conosve il VB come le sue tasche,
avendoci lavorato, come il sottoscritto, fin dalla versione 1.0 Beta
e ti parlo del 1992.
Molte altre volte, poi, come stamattina, fai una richiesta, dopo
10 minuti se non trovi la risposta, riposti, non senza una certa
ironia, frasi tipo : "Possibile che nessuno ha mai fatto .... ?".
Tanto per intenderci, ad esempio, sulle Collection.
Le Collection sono uno strumento potentissimo. Ma non si usano
come fai tu, esplicitando l'indice tipo obj(1) .. obj(2).
Piuttosto, si inseriscono in strutture iterative tipo For Each,
Oppure si utilizzano i meccanismi propri delle collection tramite i
metodi Add, Remove e proprietà Index, Count.
Come ho già consigliato a tutti i principianti, e scusami, mi sembra
che lo sia pure tu, prenditi un buon libro e studia le basi.
A molti tuoi quesiti, ne sono sicuro, troverai la risposta in questo
modo.
Per rispondere a Ciro78, VB60 non è il massimo per creare giochi, ma
ce la puoi sempre fare.
Metti una PictureBox, piazzaci un oggetto, e sposta l'oggetto tramite
le sue proprietà Left e Top. Ti consiglio di provare con l'oggetto
Shape, inizialmente.
Ciao![]()

Rispondi quotando