Originariamente inviato da piero.mac
Se tu inserisci il session_id in una tabella, poi questo dato lo devi gestire tu.
Lo gestisco attraverso la funzione personalizzata session_destroy specificata in session_save_handler... vorrei farlo analogamente con session_gc sempre in session_save_handler, ma ho capito che nn viene sempre richiamata al termine di una specifica sessione ma random con una percentuale derivata dal rapporto tra i parametri gc_probability e gc_divisor... ho anche capito che nn conviene autmentare la frequenza di questa randomizzazione (a me servirebbe 1/1) inquanto ne risentirebbe il server.
Non viene gestito dalla sessione. Se inserisci l'ora di connessione o di ultima attivita' saprai se la sessione su file e' ancora valida o meno.
purtroppo inizio a pensare anche io che sia l'unica soluzione, ma nn mi andrebbe troppo bene inquanto l'applicazione cui sto lavorando prevede un tempo di sosta in una pagina anche abbastanza lunghetto quindi sarebbe difficile trovare un tempo significativo da considerare come termine di una sessione... potrei aggirare la cosa bluffando con degli autosave che aggiornino l'ultima azione forzatamente... ma spero di trovare qualcosa di più elegante
Se valida potresti forzare l'id di sessione (con session_id(n.sessione) anche se lo user avesse chiuso il browser o cancellato il cookie.
Potresti chiarirmi un attimo questa forzaturea dell'id_di sessione?
In pratica spero che session_id(SID) mi restituisca true o false se SID è collegato o meno....[ma mi sembra di ricordare che non sia così semplicemente aggiunge il sid specificato]