scusate la domanda idiota ...
In c# come si crea un form?
tipo :
Nome
Cognome
sito
e poi il passaggio dei dati su database come avviene ?
Grazie
scusate la domanda idiota ...
In c# come si crea un form?
tipo :
Nome
Cognome
sito
e poi il passaggio dei dati su database come avviene ?
Grazie
up
Il namespace System.Windows.Forms mette a disposizione la classe Form che è possibile ereditare per creare un nuovo form.
Successivamente, istanziando i controlli di cui si ha bisogno, Label, TextBox e altri ancora, aggiungendoli al form e disponendoli in precise posizioni si ottiene l'interfaccia dell'applicazione.
Il terzo passo è quello di agganciare metodi in grado di gestire gli eventi che si verificano in base ad azioni compiute dall'utente su tali controlli.
Ovvio che la tua domanda è quanto di più generico possa esistere e non è materialmente possibile scrivere qui tutto lo scibile che governa la creazione di applicazioni Windows Forms con il .NET Framework e C#.
Inoltre, se non fai uso di un ambiente RAD perlomeno visuale ma scrivi tutto il codice a mano, il processo sarà ancora più difficile.
Credo sia opportuno che tu adotti almeno uno strumento in grado di generare un po' di codice al tuo posto che ti limiterai poi ad osservare e studiare se hai bisogno di capirne di più a riguardo.
Ad esempio, puoi scaricare SharpDevelop, un ambiente gratuito e OpenSource con il quale puoi sviluppare applicazioni in VB.NET e C# in breve tempo.
Ciao!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
Ma praticamente sharpDevelop è un editor visuale di C# come dreamweaver per html giusto?
Cioè lui mi compila gia il codice?
Spettacolo
Guide a riguardo dove le trovo?
Gli ambienti di programmazione in genere si definiscono IDE (Integrated Development Environment), poichè includono sia il supporto alla scrittura del codice che alla compilazione.Originariamente inviato da Barman@83
Ma praticamente sharpDevelop è un editor visuale di C# come dreamweaver per html giusto?
Sì. Ammetterai che, salvo casi particolari, compilare il codice manualmente è alquanto frustrante, no?Originariamente inviato da Barman@83
Cioè lui mi compila gia il codice?
Cerca sempre sul sito che ti ho segnalato.Originariamente inviato da Barman@83
Guide a riguardo dove le trovo?
Ciao!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...