Che l'ex Giant sia ora addomesticato da MS non ho problemi a crederlo. Dico solo che sono convinto che spesso si vede (o si vuol vedere) il diavolo anche quando non c'è.
Inoltre mi aspetterei che un test del genere, se davvero indipendente e deciso a scavare a fondo, tenesse conto anche degli spyware, o presunti tali, insiti nei sistemi operativi o applicazioni varie.
Una cosa non ho capito: mi sembra che fino a circa un anno fa SpyBot godesse di ottima fama; ora, leggendo in questo forum e altrove, è dato un po'in declino (ed il test sembra confermarlo). Da cosa dipende? Dal fatto che il suo sviluppatore si è rotto le scatole o che altro?
ciao e grazie