Vai al British Council e/o rivolgiti a Visit Britain, e fatti consigliare da loro. Ti forniranno una consulenza disinteressata, rispetto a quella di un tour operator o di agenzie quasi sempre legate a determinati TO, che inevitabilmente tirerebbero l'acqua al proprio mulino.

Un anno in Inghilterra, equivale a fare un investimento, sia economico che di altre risorse.
La vita in famiglia ha delle regole precise, specie sugli orari. Un consiglio: passaci i primi tre mesi per impratichirti con l'inglese e familiarizzare col luogo, dopodiché cambia, scegliendo un pensionato, un appartamento/camera d'albergo (magari in condivisione) senza troppe pretese. Oltre ad essere più "libero", ti divertirai sicuramente di più.