Originariamente inviato da Xinod
se non e' piu' random perche' basarsi su un javascript che inserisce un immagine random?
se hai buoni motivi per non scrivere un normale tag <img> posta il codice javascript che stai usando al momento
Mi sono spiegato male, o in modo incompleto. E' un Js che ha 3 modalità "foto precedente/foto a caso (???)/foto successiva.

Io voglio eliminare la scelta casuale e soprattutto il caricamento casuale all'apertura di pagina.

Il codice Js che gestisce i pulsanti è il seguente:

codice:
i=0

function showImg() {
	document.getElementById("immagine").src=foto[i]
	document.getElementById("immagine").alt=did[i]
	document.getElementById("didascalia").innerHTML=did[i]
}

function nextImg() {
	i++
	if (i>=foto.length) {i=0}
	showImg()
}
	
function prevImg() {
	i--
	if (i<0) {i=foto.length - 1}
	showImg()
}
	
function randImg() {
	i=Math.floor(Math.random() * (foto.length))
	showImg()
}
Mentre lo script che gestisce il js da html è:

codice:
<script type="text/JavaScript"><!--
randImg()
//--></script>
<form action=" ">
<fieldset>
      <div align="center">
        <input class="fg-button" onclick="javascript:prevImg();" type="button" value="&lt;" title="foto precedente" tabindex="4" />
---------------------------------(ho eliminato manualmente lo script relativo alla scelta casuale)----------------------
        <input class="fg-button" onclick="javascript:nextImg();" type="button" value="&gt;" title="foto successiva" tabindex="3" />
      </div>
      </fieldset>
</form>
In attesa