Tieni conto che gran parte di quel che ha detto nell'intervista http://www.forbes.com/intelligentinf..._0616theo.html
è purtroppo abbastanza vero![]()
E' ormai un bel pezzo che l'obbiettivo di Linux non è certo quello di creare codice perfetto, ma è una conseguenza normale della sua espansione: OpenBSD per policy sue ha un decimo dei driver che ha linux, niente di proprietario e un mucchio di cazzi. Il supporto su Open dell'architettura wireless è stato un vero casino (e lo è tutt'ora).
Chiaro quindi che non avendo la necessità di supportare il prima possibile un bordello di periferiche nuove per star dietro al mercato quelli di OpenBSD possono fare le loro cose con calma: un rilascio ogni sei mesi, quel che non c'e' ora lo mettiamo dopo, e chissefrega...
Ad ogni modo quello ha le sue idee: sviluppa un sistema che fino a un anno fa era ridicolo: inadatto sui desktop (mancanza di driver, leeento, un casino da gestire e volutamente un casino inutile da installare) e inutile sui server (mancava il supporto smp, che e' stato allegramente preso da FreeBSD) - in pratica un sistema inutile.
Vabè, poi da qui a dire "Linux is for losers" ne passa... ma certa gente frustrata del settore ne spara tante, di cazzate...(Chi ha pensato a Rymond?)