Si, sulle idee si, ma solo su quelle, non sulle conclusioni o sulla formaOriginariamente inviato da Ilmalcom
Giusto l'altro giorno Ikitt mi ha segnalato un link in cui si faceva riferimento proprio a questa intervista e, se ben ricordo, da bravo sviluppatore software () anch'egli si trovava parzialmente d'accordo con le motivazioni dello sviluppatore di OpenBSD.
Il link era questo:
http://xfce-diary.blogspot.com/ (post del 18/06, "Linux for Losers") dove uno dei maggiori contributori di XFCE (nonche` autore di thunar), Benedikt Meurer, commentava l'uscita di Theo DeRaadt.
Con Meurer concordo su tutta la linea. Con DeRaadt molto, ma molto meno, come detto. Ma DeRaadt non e` nuovo a uscite "forti"
In certi campi credo anch'io ci voglia un cambio di mentalita` piu` o meno netto (dal basso della mia inesperienza ovviamente).Credo che al momento i problemi per Linux non siano così tanti, ma forse in futuro potranno aumentare...
I gruppi che lavorano meglio, mi pare, sono giustappunto quelli che seguono le regole; le seguono in modo piu` o meno personalizzato (com'e` giusto), ma le seguono.