grazie firefox, mi guarderò con calma quello che mi hai indicato
in ogni caso mi sono quasi convinto che è meglio lavorare di codice php per generare html in formato tabellare
rispetto ai vecchi metodi print dei linguaggi tradizionali, dove era necessario indirizzare la variabile sulla riga di stampa, tipo print @45 a$, una rottura dimenticata con i generatori di report, in php/html ci si può aiutare con le tabelle, che già realizzano griglie allineate.
a questo punto ho un altro quesito inerente alle stampe, se voglio lanciare una stampa tramite un bottone, l' iter è obbligatoriamente quello di creare una pagina html che poi l'utente stampa se vuole ? oppure la stampa può anche essere lanciata direttamente, magari con javascript ?