Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di eraclito
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,273

    [mepis] perblemi di cpu governor

    ciao a tutti,

    ho istallato l'ultima versione di simplemepis su un protatile con centrino 1.5.

    Quando sono collegato alla corrente il cpu governor funziona benone, muovendosi secondo necessità dai 600 ai 1500 mhz.

    Quando vado a batteria invece, si inchioda a 600 e non "sale".

    Nelle impostazioni ha impostato come massima frequenza 600.

    è come se ci fosse qualche cosa che lo blocca, ma non riesco a capire cosa.

    Il problema è identico sia se uso powernow che cpudyn.

    qualche idea di come schiodarlo??

    eraclito
    L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza
    Voglio avere dubbi più chiari

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di eraclito
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,273

    Re: [mepis] perblemi di cpu governor

    Originariamente inviato da eraclito
    ciao a tutti,

    ho istallato l'ultima versione di simplemepis su un protatile con centrino 1.5.

    Quando sono collegato alla corrente il cpu governor funziona benone, muovendosi secondo necessità dai 600 ai 1500 mhz.

    Quando vado a batteria invece, si inchioda a 600 e non "sale".

    Nelle impostazioni ha impostato come massima frequenza 600.

    è come se ci fosse qualche cosa che lo blocca, ma non riesco a capire cosa.

    Il problema è identico sia se uso powernow che cpudyn.

    qualche idea di come schiodarlo??

    eraclito
    L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza
    Voglio avere dubbi più chiari

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di eraclito
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,273

    Re: Re: [mepis] perblemi di cpu governor

    Originariamente inviato da eraclito
    Ho provato a togliere powernow (senza mettere alternative)
    il risultato è che attaccato alla corrente è fisso sui 1500 e su batteria fermo a 600. Per cui provo a riformulare la domanda:

    cosa ci può essere (eliminato powernow) che mi tiene il processore strozzato?

    eraclito
    L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza
    Voglio avere dubbi più chiari

  4. #4
    dunque, first of all, che kernel usi?
    se usi un 2.6.x potresti avere abilitata una politica "userspace" che forza il processore a 600...
    Dovresti controllare se hai la cartella /sys/devices/cpu/cpu0: al suo interno dovresti trovare tutti i governor, in particolare dovresti controllare se è impostato un valore per Max_cpu_freq o similia.
    Anche acpi va ad intaccare la velocità del processore in alcuni processi: controlla che c-state sono abilitati e quale viene caricato nel tuo sistema al passaggio dall'alimentazione a rete a quella a batteria.
    Alla prossima!!!
    Jeeg
    "Considerate la vostra semenza:
    fatti non foste a viver come bruti,
    ma per seguir virtute e canoscenza"
    Dante, Commedia, Inferno, Canto XXVI

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di eraclito
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,273
    Originariamente inviato da Hyperjeeg
    dunque, first of all, che kernel usi?
    se usi un 2.6.x potresti avere abilitata una politica "userspace" che forza il processore a 600...
    Dovresti controllare se hai la cartella /sys/devices/cpu/cpu0: al suo interno dovresti trovare tutti i governor, in particolare dovresti controllare se è impostato un valore per Max_cpu_freq o similia.
    Anche acpi va ad intaccare la velocità del processore in alcuni processi: controlla che c-state sono abilitati e quale viene caricato nel tuo sistema al passaggio dall'alimentazione a rete a quella a batteria.
    Alla prossima!!!
    Jeeg
    procedo per punti:
    uso il kernel 2.6.10, il kernel mi rimane a 600 anche se uso "performance"

    Ho la cartella /sys/devices/cpu/cpu0 dove quando sono attaccato alla rete Max_cpu_freq è a 1500, quando sono con la batteria è a 600 (e non mi permette di cambiarlo)

    è come se ci fosse qualche cosa di diverso da powernow a tenermi il processore strozzato.

    Potrebbe quindi essere acpi, come faccio a controllare (ed eventualmente cambiare) i parametri?
    dove posso controllare i c-state?

    grazie

    eraclito
    L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza
    Voglio avere dubbi più chiari

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di wolf64
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    521
    Scusa, ma tu hai un Centrino (Intel), Powernow non è invece per gli AMD?

    Nel 2.6.10 hai disponibile anche il governor "ondemand", che puoi usare per far settare dinamicamente la frequenza della CPU a seconda del carico, se non ti compare tra le frequenze disponibili devi o caricare il modulo o ricompilare il kernel (io i governor li tengo built-in nel kernel), ovviamente se imposti ondemand disabilita cpudyn!
    Powered by Slack Current - Kernel 2.6.22
    Slackware Evangelist
    My LUG (Linux User Group): LinuxVar (LUG di Varese)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di eraclito
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,273
    Originariamente inviato da wolf64
    Scusa, ma tu hai un Centrino (Intel), Powernow non è invece per gli AMD?

    Nel 2.6.10 hai disponibile anche il governor "ondemand", che puoi usare per far settare dinamicamente la frequenza della CPU a seconda del carico, se non ti compare tra le frequenze disponibili devi o caricare il modulo o ricompilare il kernel (io i governor li tengo built-in nel kernel), ovviamente se imposti ondemand disabilita cpudyn!
    Ciao,

    ondemand mi compare, ma si comporta come gli altri: funziona quando sono attaccato ala corrente e si "siede" quando uso la batteria.

    Ho provato ad usarlo come modulo,direttamente nel kernel, ma non cambia nulla.

    Oltretutto non è che mi dia errore, semplicemente usando la batteria considera 600 come la mia freqenza massima (anche se quando gli chiedo le possibili frequenze me le elenca tutte.)

    Non può essere un problema hardware perchè con altre distro va perfettamente.

    è come se ci fosse qualche altro servizio che strozza il processore quando uso la batteria. Non riesco però a capire quale sia...

    eraclito
    L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza
    Voglio avere dubbi più chiari

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.