In un primo momento stavo per risponderti che internet non c'entra nulla ma poi mi sono ricreduto: la domanda è interessante.

Mi spiego meglio: non è pensabile e sarebbe altamente stupido dover rifare migliaia di leggi appositamente per internet. Internet non è uno Stato a parte dotato di legislazione propria, le leggi a cui devi sottostare sono quelle che già valgono per uno Stato: codice civile, penale e via dicendo. Il problema piuttosto è: le leggi di quale Stato?

Io direi che devi sottostare alle leggi dello Stato a cui fa riferimento il dominio di primo livello del tuo sito. Ad esempio io ho un sito con dominio .it e nel mio contratto, fra le altre cose, c'è scritto: "dichiaro di accettare la giurisdizione italiana e le leggi dell'Ordinamento Statale Italiano".

Ti tocca farti una bella ricerca sulle leggi che posso riguardare i giornalisti. Buona fortuna!